il Lettera_N.jpg (11722 byte)uovo Lettera_C.jpg (9337 byte)lient

derF ci mostra le immagini del client di UO rinnovato dalla Origin

MarkSeparatorePiccolo.jpg (15819 byte)

Lettera_S.jpg (8373 byte)e non l'avete ancora scaricato, o se per disgrazia non fosse ancora disponibile (nel momento in cui scriviamo siamo nelle ultime fasi del testing, con disponibilitα annunciata entro settembre), eccovi alcune immagini della nuova versione del client di UO. All'inizio si era parlato di un programma tutto nuovo, ipotesi finita immediatamente bocciata visto che alla Origin stanno giα lavorando su Ultima Online 2, con il motore grafico di Ascension, e sarebbe strano che investissero un sacco di risorse nello sviluppo di un'applicazione inevitabilmente da buttare entro un anno-un anno e mezzo. Pi∙ realisticamente, quello per cos∞ dire 'nuovo' Φ il vecchio client con una serie di modifiche volte a renderlo pi∙ user-friendly e graficamente accattivante. Di seguito trovate un breve elenco di alcune nuove feature:

Sono state inserite due hot key di fondamentale importanza (chiedete a coloro che usano i third-party programs…): last object, che permette di riselezionare con la pressione di un tasto l'oggetto sul quale avete effettuato l'ultima azione, e target self, che permette di selezionare automaticamente se stessi senza perdere tempo a posizionare il puntatore.

Per quanto riguarda le macro, tramite Arm/Disarm potrete impugnare o disarmare un'arma in un attimo sia con il braccio destro che con il sinistro, mentre con Delay macro item potrete ritardare l'esecuzione di una macro per un certo quantitativo di tempo (naturalmente dopo averla lanciata). In combattimento, con Next target potrete usare un tasto per mirare automaticamente uno dopo l'altro tutti i bersagli mobili all'interno dello schermo, mentre con Attack last target attaccherete automaticamente l'ultimo bersaglio attaccato in ordine di tempo (fate attenzione se avete appena finito di allenarvi con un compagno di gilda!).

Sono stati introdotti dei simboli grafici per rappresentare i danni attuali di un determinato personaggio e la sua reputazione. Fare doppio click su di essi sarα come cliccare sul personaggio. L'opzione "Always show names", attiva di default, vi mostrerα i nomi degli oggetti appena compariranno sullo schermo. Un'altra opzione disattivabile vi notificherα il miglioramento di skill e stats. Se giocate spesso, probabilmente dopo un po' la toglierete.

Un nuovo metodo di comunicazione, Ultima Messenger, vi permetterα di scambiare messaggi attraverso i server di UO sia durante la partita che offline. Per maggiori informazioni, visto che questa feature potrebbe non essere inclusa nella prima release del nuovo client, visitate il sito beta.owo.com/messenger.htm.

Il procedimento di creazione del personaggio Φ stato semplificato, a beneficio dei nuovi giocatori. Avrete a disposizione tre categorie di base, Adventurer, Merchant e Advanced: scegliendo una delle prime due avrete un PG sostanzialmente giα pronto, mentre con Advanced sarα (quasi) tutto come al solito: selezionate le skill, i punteggi, decidete la cittα di partenza etc.

I vecchi template sono diventati Professions, ognuna con il suo simbolo e un differente set di skill ed equipaggiamento di base: arciere, ranger, mago da battaglia, bardo, pescatore… Provatele!

La scelta della cittα avviene ora su una mappa, invece che dalla solita lista, per farvi capire meglio dove state andando a finire. Qualora abbiate scelto di avere il personaggio giα pronto, avrete a disposizione solo quattro starting city: Britain, Moonglow, Minoc e Trinsic.

I newbie non potranno essere attaccati fintanto che non avranno giocato un tempo sufficiente ad imparare i meccanismi del gioco, e questo vale sia per gli altri PG che per i mostri. Per stabilire se un giocatore sia newbie o meno, la Origin ha definito una serie di caratteristiche rilevate automaticamente (meno di 40 ore di gioco, meno di 450 skill point totali etc)

Se sarete fortunati, al vostro arrivo in Sosaria sarete accolti da un companion, un volontario che si offrirα di farvi da tutore (come nel caso dei seer si tratta di persone che fanno questo lavoro per il puro piacere di aiutare gli altri, quindi non esagerate…). Una serie di quest 'basiliari' vi permetterα di prendere confidenza con la cittα e le skill.

Durante l'installazione del gioco vi potrete gustare uno slideshow, mentre la schermata del login Φ stata riorganizzata con le seguenti opzioni: Account (per recarsi direttamente all'apposita sezione del sito di UO), Movie (per vedere il filmato iniziale), Credits (l'elenco dei developer del gioco), Help (per ricevere aiuto). Di fianco a questa lista potrete inserire userid e password ed effettuare il login, e grazie all'opzione "Last Shard" potrete andare direttamente sull'ultimo server utilizzato.

Di seguito trovate alcune foto dell'interfaccia di creazione del personaggio. Buon divertimento!

NewClient1.jpg (54809 byte)

Questo Φ il nuovo menu di help, molto pi∙ 'umano' del precedente.

NewClient2.jpg (50530 byte)

La nuova schermata di login, con l'evocativa immagine di un castello (concettualmente simile a quello del filmato iniziale)… Il tasto in basso a destra vi riporta al menu precedente, sulla sinistra vedete le altre voci principali (My UO e Mail al momento sono disabilitate, non ci Φ stato detto a cosa serviranno). Nel cerchio giallo Φ indicata la versione del client.

NewClient3.jpg (65431 byte)

Questa non Φ un'immagine del nuovo client, ma… Beccatevi Lord British in tutta la sua magnificenza!


Torna al menu "Britannia"     Torna in cima alla pagina